L'evento con i più alti standard di contenuti sulla preparazione calcistica torna con il programma in formula mista, sia online che in presenza!

prezzo in aumento tra...

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
0

EDIZIONI

0 +

PARTECIPANTI

0 +

ORE DI FORMAZIONE

L'evento con i più alti standard di contenuti sulla preparazione calcistica torna nel 2023 con un programma in formula mista, sia online che in presenza!

PROGRAMMA ONLINE 2023

A tu per tu con Antonio Pintus: dialogo con uno dei migliori preparatori atletici a livello internazionale

con Antonio Pintus

Uno dei più grandi preparatori atletici a livello mondiale si mette a nostra disposizione per raccontarci la sua esperienza.

Nella prima parte della serata insieme, Antonio Pintus risponderà ad alcune nostre domande su temi come l’allenamento della forza, della resistenza e quale approccio tenere sulla prevenzione degli infortuni.

Data la sua grande esperienza, chiederemo al prof. di darci una visione personale su come potrebbe evolversi la professione di preparatore atletico nei prossimi anni e sulla figura del personal trainer che affianca molti giocatori professionisti.

Nella seconda parte del webinar, spazio alle vostre domande.

Université Claude-Bernard, Lion (Francia)

Real Madrid, Inter, Juventus, Chelsea, Monaco, West Ham, Marsiglia, Nazionale Russa, Udinese, Palermo, Olympic Lion, Sunderland

La forza nel calcio: tra scienza e tradizione

con Antonio Squillante

Nella nostra serata insieme ci concentreremo sulla forza nel calcio. In particolare si toccheranno questi aspetti:

  • come allenare la forza nel calcio
  • allenamento della forza in- season e off-season
  • la periodizzazione della forza nel calcio
  • autoregolazione e test da campo per la readiness

 

Spazio infine alle vostre domande.

Ph.D. in Exercise Physiology – University of Southern California (ongoing)

  • Strength and Conditioning Coach – USA Cycling
  • Lecturer at Setanta College (California)

Exploring Flywheel Neuromuscolar Training in Soccer

con Andrea Azzalin

La prima parte della relazione sarà incentrata sull’utilizzo delle macchine isoinerziali:

  • Componente orizzontale della forza: implicazioni nell’abilità di svolgere cambi di direzione
  • Evidenze scientifiche
  • Periodizzazione
  • Allenamento
  • Valutazione
  • Incidenza sugli infortuni

Nella seconda parte della serata, Andrea sarà a disposizione per la sessione di domande e risposte

Ph.D – Università di Verona

– Esperienze con club: AS Monaco, Leicester City FC, Nantes FC, Fulham FC, AC Milan, Genoa FC

– Esperienze con nazionali: Italia U21, Grecia, Nazionale Ucraina

La valutazione delle fasi più intense della competizione ufficiale nel calcio di alto livello: applicazioni per l’allenamento

con Andrea Riboli

L’evoluzione del calcio ha portato e sta portando ad un aumento dell’intensità di gioco.

Durante le partite, l’analisi delle diverse fasi permette di determinare le richieste medie e massime delle competizioni ufficiali contestualizzando l’impegno per diverse fasi di gioco (es. possesso/non possesso palla).

Queste informazioni permettono di modulare le esercitazioni sport-specifiche per condizionare ogni giocatore alle fasi di massima intensità richieste durante la competizione.

Ph.D. – Università degli Studi di Milano – Progetti di ricerca: “Valutazione cardiorespiratoria e metabolica dell’atleta“, “Analisi della performance in partita e durante esercitazioni sport specifiche nel calcio di alto livello”.

2022 – in corso: Head of Sport Science, MilanLab Department, AC Milan

2021 – 2022: Consulente in Performance & Sport Science, Docente Universitario

2014 – 2020: Preparatore Atletico/Head of Sport Science Atalanta B.C.

checkin
Check in alle 20:30
Evento in live streaming su Zoom
Lezioni registrate disponibili per 6 mesi

EVENTO DAL VIVO

con Fabio Nakamura

🇮🇹  🇬🇧 Traduzione simultanea in italiano

20 Maggio 2023 - 9:30 | 17:00
Centro Sportivo Rino Fenaroli

Viale Giovanni Suzzani, 279, 20162 Milano

Strength-Power training in football: exploring the role of mechanical monitoring

  • Velocity-based resistance training
  • Training at the optimum power zone
  • Monitoring training adaptation with the load-velocity relationship

     

🇮🇹  🇬🇧 Traduzione simultanea in italiano

Ph.D Sport Science – Author of  > 260 research papers

Professor at University of Maia, Associate Editor of Science and Medicine in Football

Sponsor della giornata in presenza
ATTENZIONE
POSTI IN PRESENZA LIMITATI!
PROGRAMMA

PREZZI

In aumento tra…

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Pacchetto online

€129

anziché 137 (promo valida fino al 05/06)

Sono rimasti solo 17 biglietti a questo prezzo!

Pacchetto Presenza

€199

anziché 259 (promo valida fino al 05/06)

Sono rimasti solo 0 biglietti a questo prezzo!

Pacchetto Online + presenza

€257

anziché 297 (promo valida fino al 05/06)

Sono rimasti solo 0 biglietti a questo prezzo!

DICONO DEL CLINIC...

COSA DICONO I PARTECIPANTI
DEL CLINIC?

I relatori delle scorse edizioni

La job description si riferisce allo spazio temporale dell’edizione in cui erano relatori

gaudino-2

Claudio Gaudino

Nazionale cinese, Guangzhou Evergrande, Juventus FC, Nazionale italiana, Inter FC

maxresdefault-12

Andrea Bosio

Tecnico di Laboratorio, Sport Scientist e Responsabile ricerca presso Sport Service Mapei Srl

bruno-dominici.jpg

Bruno Dominici

Preparatore atletico SSC Napoli

paolo_gaudino

Paolo Gaudino

Fitness & Rehabilitation Coach at Manchester United FC

 
spignoli-1-768x480

Carlo Spignoli

Preparatore Atletico AS Monaco

COMO, ITALY - MAY 13:  FC Internazionale Milano coach Stefano Vecchi speaks to the media during a press conference at the Suning training center in memory of Angelo Moratti on May 13, 2017 in Como, Italy.  (Photo by Marco Luzzani - Inter/Inter via Getty Images)

Stefano Vecchi

Allenatore Professionista Uefa Pro

11141147_10205709593771040_5662927760732127270_n

Roberto Modena

Valutazione funzionale presso il CeRiSM di Rovereto

vitale

Jacopo Vitale

Preparatore atletico
della Nazionale Italiana di Calcio e dello Zenit F.C.

unnamed-17.jpg

Francesco Perondi

Preparatore atletico Fiorentina

 
Elena-1_Fotor.jpg

Elena Casiraghi

Responsabile Enervit Nutrition Center for Sport & Wellness – Milan
 
Dr_Nicola-Maffiuletti_Spezialist_Forschung_TS.jpg

Nicola Maffiuletti

Team Leader Human Performance Lab (HPL), Schulthess Klinik, Zurigo

Franco Impellizzeri

Team Leader Lower Extremity Clinical Outcome Research Group, Schulthess Klinik, Zurigo

Merazzi-Massimo.jpg

Massimo Merazzi

Preparatore Atletico, Lube Banca Marche Civitanova

 
bjsports-2018-August-52-16-1069-F1.large_.jpg

Alan McCall

Consultant Researcher in Football Medicine and Performance, Arsenal FC

 
a4sLzYiZy1VMYt6P2cStVm2T3kByex2G.jpg

Maurizio Fanchini

Strength & Conditioning Coach, US Sassuolo

Marco-Beato

Marco Beato

Associate Professor in Sport and Exercise Science presso la Suffolk University

67457059_2245709338878896_930671992309284864_o

Fabio Trentin

Preparatore atletico abilitato FIGC

 
unnamed-15.jpg

Roberto Sassi

Responsabile Juventus Training Check

 

unnamed-16.jpg

Simone Barone

Allenatore Juventus FC – Under 16

395320.jpg

Francesco Mauri

Preparatore atletico Bayern Monaco

immagini.quotidiano.net

Simone Folletti

 S.P.A.L.,  U. S. Grosseto Calcio, al Cagliari Calcio, A.C. Milan e Juventus F.C.

 
Francesc_Cos3

Francesc Cos

Sport Scientist al Manchester City

 
2b63118291b928ebc267571e4d538e46

Andrea Scanavino

Preparatore atletico
della Nazionale Italiana di Calcio e dello Zenit F.C.

Ivan-Carminati-Testimonial-Sport-Power-Mind

Ivan Carminati

Fitness Coach presso Zenit F.C.

DOMANDE FREQUENTI

ASA Football Clinic da otto anni si rivolge a studenti di Scienze Motorie che desiderano specializzarsi nella preparazione atletica del calciatore, a preparatori atletici professionisti che già operano nel mondo del calcio, ad allenatori e assistenti.

Alcuni Atenei stanno per confermare il loro sostegno ad ASA Football Clinic 2023 stabilendo alcuni CFU per i loro studenti partecipanti.

Università degli Studi di Brescia:

  • per la partecipazione alle conferenze online: 1 CFU

  • per la partecipazione alla sola giornata in presenza: 1 CFU

  • per la partecipazione alle conferenze online e alla giornata in presenza: 2 CFU

Università degli Studi dell’Insubria:

2 CFU

Università degli Studi dell’Aquila

  • 2 CFU per le conferenze online (con voto)

  • 1 CFU per la sola giornata in presenza (con voto)

  • 3 CFU per le conferenze online + giornata in presenza (con voto)


Elenco in aggiornamento!

Allo scadere del timer i biglietti aumenteranno di prezzo!

Dopo l’acquisto, riceverai istruzioni dettagliate per poter partecipare live all’evento.

La parte online sarà svolta su piattaforma ZOOM, fruibile da tutti i dispositivi.

Certamente, durante il live ci sarà un numero whatsapp dedicato per ricevere assistenza in diretta

Ti rilasceremo un attestato di partecipazione che certifichi la tua adesione ad ASA Football Clinic 2023 con indicati i relatori e i contenuti del corso

Assolutamente sì. L’incontro è strutturato in due parti, una prima parte di relazione frontale e una seconda dedicata proprio alle domande dei partecipanti alla diretta

Il Centro Sportivo Rino Fenaroli è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici (MM5 BIGNAMI) o in auto. Lasciamo i partecipanti liberi di organizzarsi per la pausa pranzo.

Il Prof. Nakamura darà ampio spazio alla parte pratica. Non tutti saranno chiamati ad applicare gli esercizi, ma chiederemo disponibilità a dei volontari. Se possibile portatevi un cambio.
Per qualsiasi altro dubbio o domanda scrivici a info@allsportassociation.ch

I nostri Sponsor

© ALL RIGHTS RESERVED | ALL SPORT ASSOCIATION – CHE 423013151

Whatsapp?